Che pazienza che ci vuole è dialogo si intensificano i bombardamenti aerei sugli obiettivi...
St. António help me! It gets on my nerves!... it is dialogue... over the Iast few days has intensified its air raids against the...
Nella scena del matrimonio non c'è dialogo.
In their wedding, there's no dialogue at all.
E le scene in cui non c'è dialogo? Com'è l'azione?
What about the scenes where there's no dialogue?
Nella cultura americana, sessualmente repressa...! Non c'è... non c'è dialogo sessuale tra uomini e donne.
In American culture, which is sexually repressed, there's no sexual dialogue between men and women.
L’orazione è dialogo intimo con le Persone divine.
Prayer is intimate dialogue with the divine persons.
Esso reinserisce l’uomo nel contesto salvifico dell’alleanza e lo riapre alla vita trinitaria, che è dialogo di grazia, circolazione di amore, dono e accoglienza dello Spirito Santo.
It reinserts man into the saving context of the Covenant and opens him again to the Trinitarian life, which is a dialogue of grace, a circuit of love, the gift and acceptance of the Holy Spirit.
“Lettera” è una comunicazione scritta fatta pervenire da una persona o una società ad un'altra persona o a una comunità: è “dialogo”, è “comunicazione”.
‘Letter’ is a written communication sent from a person or a society to another person or community; it is dialogue, communication.
Se non c'è dialogo tra vetrata e architettura, si perde qualcosa.
Something is lost if there’s no dialogue between the stained glass and the architecture.
Dove vi è vita vi è dialogo e dove vi è dialogo vi è speranza.
Where there is life there is talk and where there is talk there is hope.
La vita cristiana, suscitata e sorretta dallo Spirito, è dialogo interpersonale che si fonda proprio sulla parola che il Dio vivente ci rivolge, chiedendoci di accoglierla senza riserve nella mente e nel cuore.
Christian life, instilled and sustained by the Spirit, is an interpersonal dialogue that is based precisely on the Word which the living God addresses to us, asking us to receive it without reservation in mind and heart.
Gesù insegna a pregare avendo sulle labbra anzitutto il ‘Tu’, perché la preghiera cristiana è dialogo: ‘sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà’.
Jesus teaches us to pray having the 'You' on our lips, because Christian prayer is dialogue: 'hallowed be your name, your kingdom come, your will be done'.
Aledar: Penso che stiamo per scoprire com'è. Dialogo:
Aledar: I think we're about to find out. Dialogue:
Ci dice che ogni lettura della parola scritta è ascolto, è dialogo, è esercizio prima dell’orecchio e poi degli occhi.
It tells us that every reading of the written word is listening, dialogue; it is the exercise of the ears first and then of the eyes.
Non c'è dialogo, c'è un conflitto costante!
Dan, we're at an impasse. I see constant conflict.
Sì, insomma, ci salutiamo, ma... non c'è dialogo.
Yeah, I mean, we say "hi, " but, uh... There's no talking.
Ogni progetto firmato Annalisa Mauri – che sia un edificio o un appartamento, una scala o un tavolo – è dialogo tra gli elementi compositivi, è equilibrio volumetrico, è ricerca, è studio della luce.
Every project by Annalisa Mauri – be it a building or an apartment, a staircaseor table – is a dialogue between the compositional elements, it is volumetric balance, it is research, it is the study of light and its sources.
La preghiera è dialogo con Dio poiché, attraverso le parole, coinvolge il cuore nell'impeto d'amore.
Prayer is conversation with God, since by the words, involves the heart in the heat of love.
Non c'è dialogo con questi soggetti.
There is no dialogue with those parties.
Lo spirito di Assisi è dialogo tra le religioni, coscienti dell’apporto decisivo delle religioni e dello spirito alla pace.
The spirit of Assisi is dialogue among religions, aware of the crucial contribution of religions and of the spirit to peace.
La preghiera è dialogo con Dio, che vuole essere tuo amico.
Prayer is conversation with God, who wants to be your friend.
In questa attuazione innovativa non c'è dialogo, solo azione.
There is no dialogue, just action in this ground-breaking extravaganza.
Anche le religioni hanno bisogno dello spirito di Assisi, che è dialogo e ascolto delle grida della storia.
Religions too are in need of the spirit of Assisi, which is dialogue and listening to the cries of history.
Questo è dialogo a tutti gli effetti ed è semplice grazie ai grandi progressi delle telecomunicazioni.
This is dialogue and it's easy because of the great advances in telecommunications.
La meta della chiamata di Gesù infatti si dischiude solo dall’interno della sequela, che è dialogo e relazione con il Maestro.
The destination of Jesus’ call is disclosed only when we follow Christ, which is dialogue and relationship with the Master.
C'è una scena in cui c'è dialogo...
There’s a scene where there's dialogue...
In una riunione di questo genere la parola più importante è dialogo.
In a meeting like this the most important word is dialogue.
Quindi, non c'è dialogo senza preghiera. Conclusione
Thus, there is no dialogue without prayer. Conclusion
Anche noi vogliamo attendere con impazienza che arrivi il momento per metterci in contatto profondo con Lui mediante la preghiera, che è dialogo, comunione, intenso rapporto d’amicizia.
We too wish to be eager for the moment when we can come into deep contact with him through prayer, which is conversation, communion, an intense friendship.
Non c'è dialogo tra le due figure, lo sguardo della donna è perso nei propri pensieri cosi come quello dell'uomo seduto sull'uscio di casa nonostante il gesto del braccio proteso a richiamare le attenzioni del cane.
There is no dialogue between the two figures, the woman's gaze is lost in her own thoughts as well as that of the man sitting in the doorway of the house despite the gesture of the arm outstretched to recall the attentions of the dog.
L’orazione, che è dialogo, consiste anche nel saper ascoltare.
Prayer, which is dialogue, is also knowing how to listen.
L’Europa nella sua essenza è dialogo, come ha dichiarato il Presidente Barroso: “l’Europa rappresenta una specie di laboratorio, fatto… di unione di sovranità diverse, di rispetto delle differenze”.
In its heart, Europe is dialogue, as President Barroso said: “Europe represents a kind of laboratory, made… out of the union of different sovereignties, of respect for diversity”.
Tutto nei salmi è dialogo, confronto, preghiera: Dio e l’uomo vi prendono parola vicendevolmente.
Everything in the psalms is dialogue, confrontation, prayer: God and man speak to one another.
Vi è grande tensione, non c'è dialogo fra gruppi ed emergono barriere sempre più spesse".
There is great tension, there is no dialogue between groups and greater barriers are emerging ".
Non c'è dialogo durante lo spettacolo
There is no dialogue during the show
Pensieri (ciò che possiamo sentire ma non è dialogo)
Aural material (what is heard that is not dialogue)
Non c'è dialogo di sottofondo all'ultima scena quindi si può solo intuire che ci sia una profonda comprensione tra i due e che Oscar decida di partire insieme a lui per quello che sarà l'ultimo viaggio della loro vita.
There is not any background dialogue in the last scene so we can only feel a deept comprehension grown between Oscar and Andrè and we feel that Oscar is ready to leave with him for the last journey of their human lifes.
L’Unione è dialogo e discussione, e questo è ovvio: pensiamo solo a quanti Stati e quanti differenti Governi sono coinvolti.
The union is about dialogue and discussion - it’s obvious when you think about how many States and how many different Governments are involved.
ii) ci stiamo organizzando per l'evento in programma a marzo dal titolo "La primavera d'Europa" il cui contenuto è "Dialogo multiculturale";
ii) We are preparing an event "The Spring of Europe" focussing on the issues of multiculturalism in March;
La pace è dialogo, è l’ascolto reciproco e pazientemente ripreso, come ci dice Giovanni Paolo II nei suoi Messaggi per le Giornate Mondiali della Pace, in particolare in quello del 1985 che si intitola: "Se vuoi la pace, vai verso i poveri".
Peace is dialogue, it is mutual listening and patiently resuming, as John Paul II told us in his Messages for the World Day of Peace, in particular in the one of 1985, entitled: IF YOU WISH PEACE GO TO THE POOR.
Una prima risposta è: dialogo per la comprensione reciproca dei credenti nelle varie fedi.
An initial response is: dialogue for the reciprocal comprehension of the believers of the various faiths.
La grande arte è dialogo tra l'artista e la gente
Great art is a dialogue between the artist and the people.
1.3825879096985s
Download our Word Games app for free!
Connect letters, discover words, and challenge your mind at every new level. Ready for the adventure?